A seguito dell’approvazione del progetto di fusione da parte di Ivass, dal 31 dicembre 2023 CNP Vita Assicurazione S.p.A. e CNP Vita S.c.a.r.l. vengono incorporate nella società CNP Vita Assicura S.p.A.

CNP Vita Assicurazione S.p.A.

Descrizione

La Società opera nel Ramo Vita dal 1992. Fra le strategie della Società vi è sempre stata una forte personalizzazione dei prodotti, distribuiti prevalentemente tramite sportelli bancari e Promotori Finanziari. L’alleanza con il Gruppo Banca Marche (1998), ha contribuito alla diffusione dei prodotti previdenziali, di investimento e di protezione, nelle fasce di clientela del segmento della famiglia e della piccola e media impresa. Dal 1 dicembre 2021 Aviva Life S.p.A. è soggetta a direzione e coordinamento di CNP Assurances S.A. e dal 16 febbraio 2022 ha cambiato denominazione in CNP Vita Assicurazione S.p.A.

Indirizzo

Sede legale e sede sociale in Italia
Via Scarsellini 14 20161 Milano
Pec cnpvita_assicurazione@legalmail.it

Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, Codice Fiscale 10210040159 e Partita IVA 12515340961 Società appartenente a GRUPPO IVA CNP. Capitale Sociale Euro 25.480.080 (i.v.). Impresa autorizzata all'esercizio delle assicurazioni con decreto del Ministero dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato n. 19305 del 31/03/1992 (Gazzetta Ufficiale n. 82 del 07/04/1992) Iscrizione all'Albo delle Imprese di Assicurazione n. 1.00103

Informazioni sulla situazione patrimoniale della Società
In base all’ultimo bilancio approvato al 31/12/2022, l’ammontare del patrimonio netto della Società è pari a Euro 223.787.803 di cui il Capitale Sociale ammonta a Euro 25.480.080 e le Riserve Patrimoniali comprensive del risultato dell’esercizio a Euro 330.863.065.
L’indice di solvibilità dell’Impresa di Assicurazione calcolato in funzione del requisito di capitale basato sullo specifico profilo di rischio dell’Impresa stessa è pari al 150%. L’indice di solvibilità calcolato sul requisito minimo patrimoniale richiesto è pari al 294%.

 

Si dà atto che CNP Vita Assicurazione S.p.A. (già Aviva Life S.p.A.) e CNP Vita Assicura S.p.A. (già Aviva S.p.A.) hanno sottoscritto in data 18 dicembre 2019 un contratto di cessione di ramo d'azienda mediante il quale CNP Vita Assicura S.p.A. (già Aviva S.p.A.) ha trasferito a CNP Vita Assicurazione S.p.A. (già Aviva Life S.p.A.) il business pensionistico, composto dai seguenti portafogli assicurativi:

  • "Fondo Pensione Aperto CNP"
  • "Forma Pensionistica Individuale CNP Top Pension"
  • "Forma Pensionistica Individuale Unicredit Futuro PIP CNP"
  • "Forma Pensionistica Individuale CNP Valore Integrativo"

Si precisa che il trasferimento è stato approvato dalle Autorità di Vigilanza interessate - IVASS e COVIP - e che lo stesso è efficace dalle ore 23:59 del 31 dicembre 2019.

La documentazione aggiornata delle forme pensionistiche è disponibile sul sito www.gruppocnp.it nella sezione dedicata alla previdenza complementare.

Per quanto riguarda la protezione dei dati personali, ai sensi del Regolamento UE679/2016, il Titolare del trattamento dei dati è CNP Vita Assicurazione S.p.A. (già Aviva Life S.p.A.); l'informativa costantemente aggiornata è disponibile sul sito www.gruppocnp.it, sezione Privacy.

Le Politiche di remunerazione della Compagnia sono coerenti con le previsioni in tema di integrazione dei rischi di sostenibilità, ai sensi del Regolamento UE 2019/2088 del 27 novembre 2019 del Parlamento Europeo e del Consiglio. Le politiche di remunerazione prevedono, infatti, che tra gli obiettivi assegnati al Personale Rilevante (c.d. risk takers) siano inclusi anche indicatori volti a promuovere la sostenibilità (ESG).